Chi sono

Qualità e attenzione ai dettagli per un’acustica e una finitura eccezionali

V. MARTÍN GONZÁLEZ

Benvenuti nel mio laboratorio! Sono un liutaio specializzato in strumenti ad arco.

Sono Martín González, liutaio specializzato nella costruzione e messa a punto di strumenti ad arco: violini, viole, violoncelli e contrabbassi. La mia formazione è iniziata nel 2015 presso la prestigiosa Scuola Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari di Cremona, dove mi sono iscritto al terzo anno subito dopo aver superato l’esame di ammissione. Lì ho appreso il Metodo Stradivari, perfezionando la tecnica costruttiva tradizionale senza l’uso di macchinari, emulando l’eredità del leggendario Antonio Stradivari.

Durante gli ultimi anni di formazione, mi sono concentrato sull’accordatura acustica e sull’analisi strutturale di strumenti storici, collaborando con il Museo del Violino alla documentazione, alla misurazione e allo studio di capolavori come quelli di Antoniazzi e Sgarabotto. Dopo aver completato gli studi, sono rimasto a Cremona per altri due anni, collaborando con alcuni dei liutai più rinomati della città, con i quali mantengo uno stretto rapporto professionale.

Oggi unisco questa conoscenza all’identità sonora galiziana per offrire strumenti dalla personalità unica, dove tradizione, carattere e sensibilità si fondono in ogni pezzo.

PROCESSI E MATERIALI

Scopri di più sulle materie prime e sulle tecniche che utilizzo per realizzare i miei strumenti.

Tratamiento en los servicios de Luthier Galicia con madera de calidad

Selezione ed essiccazione del legno

Lavoro con legno di altissima qualità, stagionato da almeno 10 anni e supervisionato personalmente.

Corte, ensamblado de madera

Taglio, lavorazione e assemblaggio

Lavoro a mano ogni pezzo di legno, ottenendo una struttura solida e un’acustica equilibrata.

Barnizado calidad instrumentos de cuerda frotada Galicia

Vernice artigianale cremonese

Realizzato da me con resine naturali di alta qualità, seguendo ricette tradizionali, per una finitura finale unica.

I miei lavori

Violino Illa de Medal

Questo strumento trae ispirazione dell’Isola di Medal, una piccola isola alla foce del fiume Verdugo, vicino a Ponte Sampaio (Pontevedra), dove il pittore Antonio Medal incontrò grandi figure del XX secolo come Castelao, Valle Inclán e il violinista Manuel Quiroga.
Il fondo del violino presenta un disegno invecchiato e usurato che riproduce la forma dell’isola con il suo ponticello. La sua vernice, con toni ambrati bruni e sfumature di rosso, evoca i tramonti visti dall’isola. Lo stile antichizzato gli conferisce un aspetto storico molto particolare. Basato sul modello Guarneri del Gesù del 1743 “Carrodus”, è stato adattato ergonomicamente per sfruttare appieno il suo potenziale sonoro.

Violino Santa Cecilia

Questo violino è stato costruito per il Concorso Internazionale di Liuteria Santa Cecilia 2020 a Roma, evento poi annullato a causa della pandemia. Basato sul modello Guarneri del Gesù 1743 “Carrodus”, è caratterizzato da un suono caldo, brillante, potente ed equilibrato. Particolare cura è stata posta in ogni fase della sua costruzione, evidenziando dettagli, simmetrie ed ergonomia. È confortevole sia per la mano sinistra che per la spalla, rendendolo uno strumento nobile e facile da suonare.